Skip to main content

Umbria Jazz: il cuore pulsante della musica in Umbria

Umbria Jazz, uno dei festival musicali più prestigiosi e amati d’Italia, rappresenta un appuntamento imperdibile per gli appassionati di musica di tutto il mondo. Nato nel 1973, questo evento si tiene ogni anno nel mese di luglio nella splendida cornice di Perugia, trasformando la città in un palcoscenico a cielo aperto.


Un festival tra tradizione e innovazione

Con oltre mezzo secolo di storia, Umbria Jazz è un punto di riferimento per il jazz internazionale, ma il festival non si limita solo a questo genere: ospita anche artisti di blues, soul, funk, pop e musica sperimentale, offrendo una programmazione eclettica e di altissima qualità. Le sue esibizioni spaziano dai concerti di artisti leggendari alle performance di giovani talenti emergenti, creando un mix perfetto tra passato e futuro della musica.


Le location suggestive

I concerti si svolgono in diverse location iconiche di Perugia, rendendo ogni esibizione un’esperienza unica:

  • Arena Santa Giuliana: il cuore del festival, dove si tengono i grandi concerti serali con artisti di fama mondiale.
  • Teatro Morlacchi: un luogo di straordinaria bellezza architettonica, ideale per i concerti più intimi e raffinati.
  • Piazza IV Novembre e i Giardini Carducci: palcoscenici all’aperto che ospitano esibizioni gratuite, permettendo a tutti di godere dell’atmosfera vibrante del festival.

Durante l’evento, le strade e le piazze della città si animano con performance improvvisate e street band, trasformando Perugia in una vera capitale della musica.


Artisti e collaborazioni internazionali

Nel corso degli anni, Umbria Jazz ha ospitato alcune delle più grandi leggende della musica, tra cui Miles Davis, B.B. King, Herbie Hancock, Diana Krall, Keith Jarrett, Prince e molti altri. Ogni edizione del festival è caratterizzata da una line-up eccezionale, che include sia nomi celebri che nuove promesse della scena musicale internazionale.


Un’esperienza culturale e sensoriale

Oltre alla musica, Umbria Jazz è anche un’occasione per scoprire la bellezza e l’autenticità di Perugia e dell’Umbria. Durante il festival, i visitatori possono immergersi nell’arte, nella cultura e nella tradizione enogastronomica della regione, degustando piatti tipici umbri e vini locali nei tanti ristoranti e locali che costellano la città.


Perché partecipare a Umbria Jazz?

  • Un programma di altissimo livello: ogni anno, una selezione accurata di artisti di fama internazionale e talenti emergenti.
  • Un’atmosfera unica: la combinazione tra musica, arte e il fascino storico di Perugia crea un’esperienza indimenticabile.
  • Accessibilità: concerti gratuiti in piazze e strade, che rendono il festival aperto a tutti.
  • Un festival per tutti i gusti: non solo jazz, ma anche blues, soul, funk e tanto altro.

Informazioni utili

Per conoscere il programma, acquistare i biglietti e rimanere aggiornati sulle novità del festival, visita il sito ufficiale: www.umbriajazz.it.


Umbria Jazz non è solo un festival musicale, ma una vera celebrazione della cultura e dell’arte, capace di unire persone di ogni età e provenienza in un abbraccio sonoro che vibra di emozione e passione. Non perdere l’occasione di vivere uno degli eventi più iconici d’Italia!

SCOPRI GLI ALTRI LUOGHI